Sciacquate il riso in una ciotola con acqua fredda, strofinando i chicchi con le mani. Ripetete questa operazione tre o quattro volte, finché l’acqua risulterà trasparente.
Trasferite il riso e l’acqua prevista in una pentola capiente. Portate l’acqua ad ebollizione e fate cuocere il riso per assorbimento. Tenete da parte inserendo tra riso e coperchio un panno, in modo che l’umidità venga assorbita senza ricadere sul riso.
Unite intanto in un pentolino aceto, sale e zucchero e scioglieteli a fuoco dolce mescolando, quindi fate raffreddare.
Inserite il riso in una ciotola capiente, unire la bagna ormai tiepida e mescolare delicatamente con un cucchiaio di legno. Utilizzatelo subito oppure copritelo con un panno umido, conservandolo rigorosamente fuori dal frigorifero.
Predisponete il tappetino a doghe di legno per sushi e rivestitelo con la pellicola. Adagiate la metà del Prosciutto di San Daniele sulla pellicola, soprammettendo le fette per creare uno strato omogeneo.
Distribuite sulla superficie la metà del riso stendendola con le mai bagnate.
Ricoprire con un foglio di alga e spalmare la metà del formaggio spalmabile previsto.
Pulite il cetriolo, la carota e l’avocado, ricavando poi dei bastoncini a sezione quadrata non troppo grossi. Adagiate al centro sovrapponendoli nello stesso ordine.
Chiudete il rotolo di sushi aiutandovi col tappetino e stringetelo bene. Lasciatelo riposare almeno un paio d’ore in frigorifero.
Ripetete l’operazione per il secondo rotolo
Con un coltello affilato, tagliate i due rotoli in circa 10 pezzi ciascuno, serviteli guarnendoli con del formaggio spalmabile e i semi di sesamo misti, accompagnandoli con della salsa di soia.