Tagliare i funghi a fettine sottili e farli saltare in padella con uno spicchio d’aglio, prezzemolo tritato, sale e pepe. Cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
In una terrina, versare la farina e aggiungere un pizzico di sale. Creare un piccolo foro al centro della farina e versare gradualmente il latte, mescolando sempre dal centro per evitare grumi. Quando l’impasto risulta uniforme, aggiungere un uovo alla volta, amalgamando bene ogni volta. Aggiungere infine il burro fuso e raffreddato, mescolando fino a ottenere una pastella liscia.
Preriscaldare una padella antiaderente e ungerla leggermente con burro. Versare un mestolo di pastella nella padella, roteandola per distribuire uniformemente l’impasto. Cuocere per circa un minuto, quindi girare la crêpe e cuocere l’altro lato.
Sciogliere il brie in un pentolino con un po’ di latte, mescolando a fuoco dolce fino a ottenere una salsa liscia.
Impiattare le crêpes e guarnirle con la ricotta, i funghi preparati e il prosciutto di San Daniele. Servire la salsa al brie a parte in una ciotola.