Come prima cosa liberare le cipolle dal loro strato più esterno e immergere in abbondante acqua in ebollizione, lessandole per circa 15 minuti.
Scolare e lasciare intiepidire, quindi tagliare la parte superiore per formare un “cappellino” e scavare, con l’aiuto di un cucchiaino, l’interno (lasciando circa 2 o 3 anelli esterni a seconda della dimensione della cipolla).
In una padella antiaderente, soffriggere metà dell’olio, l’aglio schiacciato e l’interno della cipolla sminuzzata finemente. Dopo qualche minuto, rimuovere l’aglio e unire metà del prosciutto tagliato alla julienne. Aggiustare di sale e di pepe, spegnere il fuoco e lasciare intiepidire.
Spostare il ripieno in una ciotola e unire l’uovo, il pane ammollato nel latte (strizzato), gli amaretti sbriciolati e la toma tagliata a dadini piccoli. Mescolare con cura e aggiungere eventuale poco pangrattato per dare compattezza (ma senza esagerare).
Riempire le cipolle con il composto così ottenuto, disporle su una teglia ricoperta di carta da forno e irrorare con l’olio rimasto. Spolverare con un pizzico di sale e di pepe.
In forno caldo statico a 180°, infornare per circa 30/35 minuti, aggiungendo, a 5 minuti dalla fine, anche il cappellino tenuto da parte.
Al momento del servizio, appoggiare una fetta di prosciutto di San Daniele su ogni cipolla ripiena e chiudere con il cappellino.