Sbollentate i piselli per 7-8 minuti in acqua calda salata. Scolateli e immergeteli un paio di minuti in acqua e ghiaccio, per mantenere il colore brillante. Scolateli nuovamente e inseriteli in un contenitore alto e stretto.
Aggiungete ai piselli tutti gli altri ingredienti dell’hummus e lavorate con il minipimer. Qualora il composto risultasse troppo denso, aggiungete pochissima acqua per volta e continuate a lavorare fino a renderlo cremoso. Tenete da parte.
Grattugiate il formaggio grana, scaldate una padella dal fondo piatto e distribuite un paio di cucchiai dando una forma di un disco, aiutandovi con un anello del diametro di 10 cm che toglierete subito.
Lasciate che il formaggio si sciolga creando piccole bollicine, togliete dal fuoco, attendete qualche istante poi sollevate lentamente dal bordo il disco verificando che sia parzialmente rappreso: adagiatelo sopra una tazzina da caffè rovesciata o sulla superficie di uno stampo da muffin rovesciato, affinché si rapprenda completamente acquisendo una forma concava una volta che lo avrete sformato da freddo.
Sistemate i cestini sul piatto di portata, farciteli con l’hummus di piselli e guarniteli con una fetta di prosciutto San Daniele, menta fresca, scorza di limone e semi di papavero nero.
Notes
Per ottimizzare i tempi di realizzazione dei cestini, procedete in contemporanea con due padelle, potrete dedicarvi al cestino successivo mentre attendete che il precedente si rapprenda prima di essere sollevato dalla padella.