Mescolare in una ciotola la farina, l’uovo, il marsala, l’aceto, il burro a temperatura ambiente e un pizzico di sale.
Quando l’impasto ha preso consistenza, trasferire sul piano di lavoro infarinato e continuare a lavorarlo. Stendere l’impasto, con l’aiuto di un mattarello, in una sfoglia sottile.
Ricavare dei dischi di pasta con un coppapasta di 10 centimetri di diametro.
Avvolgere ciascun disco intorno a uno stampo per cannoli e sigillarlo premendo molto bene le estremità che si sono congiunte. Una volta che tutti i cannoli sono pronti, friggerli nell’olio ben caldo fino a farli dorare. Dovrebbero bastare 2 o 3 minuti.
Scolarli, farli asciugare su carta assorbente e lasciare raffreddare.
Intanto preparare il ripieno: mescolare la ricotta di pecora con il basilico sminuzzato, il sale e il pepe sino ad ottenere un composto omogeneo.
Dopo aver sfilato lo stampo da ciascun cannolo, mettere il ripieno in una sac à poche e farcire.
Passare una delle estremità dei cannoli nella granella di pistacchio in modo da farla aderire alla farcitura. L’altra estremità guarnirla con una fetta di Prosciutto di San Daniele.