• Prodotto
  • Ricette
  • Persone
  • Territorio
  • Eventi
  • IT
Home > Territorio > San Daniele, ospiti di un territorio unico

San Daniele, ospiti di un territorio unico

26.01.2021

2 minuti

CONDIVIDI
Il territorio del Prosciutto di San Daniele

Ci piacerebbe immaginarvi, voi cari lettori, sulla vostra macchina, o moto o bicicletta. Con Battisti che vi parte in sottofondo e “Sì, viaggiare, dolcemente viaggiare, rallentando per poi accelerare..”. Canticchiando magari una delle sue canzoni più famose e girovagando tra le sinuose colline friulane. Lo sappiamo, il periodo è quel che è, di spostamenti non se ne parla e dovremo ancora un po’ aspettare prima di levarci di dosso tutto questo. Però a noi del San Daniele Dop piace viaggiare, anche solo con la fantasia. A quando le vostre gite fuori porta facevano tappa proprio a San Daniele del Friuli, unico luogo dove Prosciutto friulano nasce, cresce e arriva sulle vostre tavole.

San Daniele Dop, perché non può essere fatto da nessun’altra parte?

Delle ricchezze della terra che ci ha dato origine (e che ci coccola ogni giorno) non ne parleremo mai a sufficienza. Ecco perché, non appena sarà possibile, la gita fuori porta nei nostri splendidi territori dovrà essere una tappa obbligatoria. Mare e montagna in pochissimi chilometri. E un borgo storico, quello di San Daniele Del Friuli, che si erge al centro della regione, il Friuli-Venezia Giulia.

E questo non è certo un caso. Il comune friulano sorge infatti su un colle morenico, situato a metà strada tra le Prealpi e l’Adriatico, lambito dal fiume Tagliamento. Dovete infatti sapere che in corrispondenza del nostro borgo si incontrano i venti freddi in arrivo da nord e l’aria calda in arrivo dall’Adriatico, con il Tagliamento che fa da climatizzatore naturale. Questa ventilazione soffice ma costante, unita all’azione drenante del fondo ghiaioso del colle, riproducono le condizioni ideali per la stagionatura della carne.

Proprio per questo motivo i produttori del solo e unico San Daniele Dop – che sono 31 in totale – devono trovarsi solo a San Daniele del Friuli. Tutti i prosciuttifici si trovano nel comune e se così non fosse, non sarebbe un vero San Daniele Dop! Non solo quindi visiterete l’unico territorio al mondo che, in pochi chilometri quadrati, da vita a una delle primizie più apprezzate del Made In Italy, ma potrete toccare con mano quanta passione viene messa ogni giorno da mastri prosciuttai e operatori che plasmano il prosciutto. E non dimenticate, oltre a poter visitare alcuni prosciuttifici, potete anche acquistare il San Daniele Dop direttamente in loco.

Che non si dica in giro che a San Daniele del Friuli non vi trattiamo coi guanti!

Articoli correlati

veduta su san daniele del friuli
05.05.2025

Una giornata a San Daniele del Friuli: tra storia, natura e sapori autentici

Nel cuore verde del Friuli-Venezia Giulia, tra colline morbide e panorami che raccontano la storia di un territorio autentico, si trova San Daniele del Friuli,...

5 minuti

Leggi l'articolo
primo piano di cesto da pic nic con prodotti alimentari come pane, grissini e prosciutto di san daniele
12.04.2025

Weekend di primavera tra natura e gusto: cosa fare a San Daniele e dintorni

C’è un momento, in primavera, in cui tutto sembra invitare ad uscire di casa per accogliere la bella stagione e godersi una natura che torna...

6 minuti

Leggi l'articolo
giornata mondiale dell'acqua
22.03.2025

Giornata mondiale dell’acqua e il fiume Tagliamento: una risorsa da proteggere

Un elemento chiave nella produzione del San Daniele

2 minuti

Leggi l'articolo
Preservare la biodiversità: l'importanza del microclima di San Daniele del Friuli
18.09.2024

Preservare le biodiversità: l’importanza del microclima di San Daniele del Friuli

Cosce di suino selezionate e sale marino: questi sono i solo due ingredienti previsti Disciplinare per la produzione del Prosciutto di San Daniele. Tuttavia, a...

2 minuti

Leggi l'articolo
Dove mangiare il Prosciutto di San Daniele nella città di San Daniele del Friuli: la guida definitiva
09.09.2024

Dove mangiare il San Daniele nella città del prosciutto: la guida

San Daniele del Friuli, incantevole borgo nel cuore del Friuli Venezia Giulia, è celebre in tutto il mondo per il Prosciutto di San Daniele. Un...

2 minuti

Leggi l'articolo
Attività outdoor a San Daniele del Friuli
29.07.2024

Attività all’aria aperta: scopri il mondo outdoor nei dintorni di San Daniele del Friuli

San Daniele del Friuli, celebre in tutto il mondo per il prelibato Prosciutto di San Daniele, è molto più di un paradiso gastronomico: è una...

3 minuti

Leggi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter

RESTA AGGIORNATO SULLE NOVITÀ DEL MONDO
DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    Iscriviti alla newsletter

    Resta aggiornato sulle novità del mondo del Prosciutto di San Daniele

    Iscriviti

    CONSORZIO DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    VIA IPPOLITO NIEVO, 19 - 33038 SAN DANIELE DEL FRIULI - UDINE - ITALY
    T. +39 0432 957515 - INFO@PROSCIUTTOSANDANIELE.IT

    • Prodotto
    • Ricette
    • Persone
    • Territorio
    • Eventi

    CREDITS | Privacy e Cookie Policy