• Prodotto
  • Ricette
  • Persone
  • Territorio
  • Eventi
  • IT
Home > Notizie > Il Tagliamento, elemento naturale e importante anche per il Prosciutto di San Daniele

Il Tagliamento, elemento naturale e importante anche per il Prosciutto di San Daniele

22.03.2024

2 minuti

CONDIVIDI
Celebrazione del fiume Tagliamento in occasione del World Water Day

Simbolo del made in Italy nel mondo, il Prosciutto di San Daniele DOP è un’eccellenza gastronomica che, come indica la denominazione, è strettamente legato alla zona di provenienza, ovvero la cittadina di San Daniele del Friuli. Frutto di un preciso metodo di lavorazione, la produzione del San Daniele DOP, regolamentata dal Disciplinare di produzione, prevede l’impiego di soli due ingredienti: cosce di suino selezionate e sale marino, a cui si aggiunge l’importante microclima che caratterizza il territorio di San Daniele del Friuli.

Il paese sorge, infatti, in una zona unica nel suo genere. Lambita dal fiume Tagliamento, a metà strada tra le Prealpi Carniche e il mare Adriatico, la cittadina si trova alla base di un colle morenico, caratterizzato da un suolo perlopiù ghiaioso, dove le brezze tiepide e salmastre che risalgono dal litorale incontrano i venti freddi che soffiano da nord-est. Si creano così le condizioni ideali che generano una costante e leggera ventilazione, ideale per la stagionatura dei prosciutti.

Il microclima di San Daniele del Friuli è fortemente influenzato e caratterizzato dalla presenza del fiume Tagliamento. Con i suoi 170 chilometri di lunghezza, il Tagliamento è uno dei pochi fiumi in Europa ad aver conservato la caratteristica morfologia a canali intrecciati, la quale cambia continuamente a seconda del volume d’acqua trasportato e delle condizioni metereologiche. Il fiume, infatti, si modifica nel suo corso, penetrando nel terreno per poi riemergere all’improvviso, e dà vita a un ecosistema incomparabile.

Il Tagliamento, inoltre, funge da termoregolatore climatico: non solo regola il flusso delle correnti d’aria che s’incontrano nella cittadina, ma anche la temperatura e l’umidità dell’aria, mantenendo quest’ultima a livelli ottimali per la stagionatura del prosciutto.

L’importanza del fiume Tagliamento per il Prosciutto di San Daniele:

È così, dunque, che nasce questo saldo legame tra prodotto e territorio, talmente importante da essere menzionato anche nel Disciplinare di produzione. Senza di esso il Prosciutto di San Daniele non potrebbe sviluppare l’aroma e il gusto che lo caratterizzano. Non è infatti un caso che il Prosciutto di San Daniele sia riconosciuto come prodotto a Denominazione di Origine dallo Stato italiano dal 1970 con la legge n. 507 e come prodotto a Denominazione di Origine Protetta dall’Unione Europea dal 1996.

È proprio per queste ragioni e per l’influenza che il fiume Tagliamento svolge nella produzione del San Daniele DOP che il Consorzio ha a cuore la salvaguardia del fiume. Il Consorzio da sempre si oppone alla creazione di opere invasive lungo il corso d’acqua e promuove la candidatura dell’intero fiume come patrimonio dell’Unesco.

Articoli correlati

Il Prosciutto di San Daniele protagonista all'81a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia
19.08.2024

Il Prosciutto di San Daniele è una stella del cinema

Ormai manca veramente poco: il prossimo 28 agosto verrà inaugurata a Venezia la 81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, in programma fino al 7 settembre. E...

2 minuti

Leggi l'articolo
05.05.2024

Esclusive opere d’arte dedicate al Prosciutto di San Daniele

Il mondo dell’arte e quello della gastronomia si fondono in un’esperienza sensoriale unica grazie alle dieci opere d’arte realizzate dall’artista italiano Cristian Bragaglio, ispirate ai...

2 minuti

Leggi l'articolo
Aria di Festa si congeda
09.02.2024

Aria di Festa si congeda

Dopo 37 edizioni il Consorzio annuncia la conclusione della kermesse

2 minuti

Leggi l'articolo
Daniele abbraccia la giornata nazionale di prevenzione contro lo spreco alimentare 2024.
05.02.2024

Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare 2024: come fare la differenza insieme

L'impegno del Consorzio per questa importante giornata

6 minuti

Leggi l'articolo
Prosciutto di San Daniele e sostenibilità: una sfida per il futuro
01.02.2024

Prosciutto di San Daniele e sostenibilità: una sfida per il futuro

Il tema al centro di una tavola rotonda

4 minuti

Leggi l'articolo
Estate 2023 con il Prosciutto di San Daniele
21.06.2023

Un’estate di divertimento e gusto!

I consigli per renderla indimenticabile

3 minuti

Leggi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter

RESTA AGGIORNATO SULLE NOVITÀ DEL MONDO
DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    Iscriviti alla newsletter

    Resta aggiornato sulle novità del mondo del Prosciutto di San Daniele

    Iscriviti

    CONSORZIO DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    VIA IPPOLITO NIEVO, 19 - 33038 SAN DANIELE DEL FRIULI - UDINE - ITALY
    T. +39 0432 957515 - INFO@PROSCIUTTOSANDANIELE.IT

    • Prodotto
    • Ricette
    • Persone
    • Territorio
    • Eventi

    CREDITS | Privacy e Cookie Policy