Se sei alla ricerca di una ricetta per il brunch diversa dal solito, le Turkish eggs con Prosciutto di San Daniele sono la proposta perfetta da provare. Un piatto sorprendente, capace di unire la tradizione della cucina mediorientale con l’eleganza dei sapori italiani, per un risultato ricco, bilanciato e visivamente accattivante. Le Turkish eggs, conosciute anche come “Çılbır”, sono un classico piatto turco a base di uova in camicia servite su una base di yogurt aromatizzato, spesso completate con un condimento speziato e burroso. In questa rivisitazione, il Prosciutto di San Daniele aggiunge una nota di sapidità delicata e una consistenza vellutata che si sposa alla perfezione con la cremosità dello yogurt.
Le Turkish eggs sono ideali per chi desidera una colazione salata abbondante, oppure per chi vuole rendere il brunch del weekend un momento speciale. Questa preparazione è una scelta raffinata ma semplice da realizzare, perfetta per stupire gli ospiti con un’alternativa originale alle solite uova strapazzate o alla classica omelette. Grazie al contrasto tra la freschezza dello yogurt, la ricchezza dell’uovo e il gusto inconfondibile del prosciutto, il piatto si presenta come un’esplosione di sapori e consistenze da gustare lentamente.
Che tu stia organizzando un brunch in famiglia o una colazione lenta e rilassata, questa ricetta per il brunch saprà dare un tocco di novità alla tua tavola, mantenendo alti i valori della qualità e della semplicità. La combinazione tra tradizione orientale e eccellenza italiana rende le Turkish eggs con Prosciutto di San Daniele un piatto moderno, elegante e sorprendentemente versatile.
Scopri la ricetta completa e lasciati ispirare da un incontro di culture che celebra il gusto in ogni dettaglio.
Ingredients
Per la uova alla turca:
- 200 gr yogurt greco
- 1 spicchio d’aglio piccolino
- 1 cucchiaino d’olio evo
- 20 gr di burro
- 1 cucchiaino di peperoncino di Aleppo se non lo avete vanno bene scagli di peperoncino normale, ma in minor quantità, ne basta un pizzico
- Mezzo cucchiaino di paprika dolce
- 2 uova
- 2-3 fette di Prosciutto di San Daniele
- Sale e pepe
- Prezzemolo e finocchietto per decorare
- 1 cucchiaino di aceto
Per 6-7 pane pita:
- 300 gr farina 00
- 240 ml acqua calda ma non bollente
- 2 cucchiaio di olio EVO
- 8 gr lievito di birra fresco o 4 gr lievito secco
- 1 cucchiaino zucchero
- 5 gr sale fino
Instructions
- Mettere a bollire l’acqua per cuocere le uova, aggiungervi l’aceto e un pizzico di sale.
- Nel frattempo, versare lo yogurt in una ciotola, schiacciarvi dentro l’aglio, aggiungere un bel pizzico di sale e un goccio d’olio. Mescolare fino a ottenere una crema omogenea.
- In un pentolino, far sciogliere il burro con il peperoncino e la paprika, lasciando insaporire finché il burro non assume un colore vivace.
- Quando l’acqua bolle, rompere le uova in due ciotole. Creare un vortice con un mestolo, attendere qualche secondo e versare un uovo alla volta.
- Lasciare sobbollire l’acqua dolcemente e cuocere le uova per circa 2-3 minuti.
- Disporre lo yogurt come base su un piatto, adagiarvi sopra le uova e guarnire con il burro al peperoncino.
- Affiancare alle uova due fettine di prosciutto di San Daniele e metà pita, preferibilmente calda.
- Decorare con prezzemolo tritato, finocchietto e pepe a piacere.
Per la pita:
- Mescolare metà dell’acqua con zucchero e lievito in una ciotola e lasciare lievitare per circa 20 minuti.
- Nel frattempo, versare il sale nel resto dell’acqua, mescolare fino a scioglierlo e aggiungere l’olio.
- Trascorsi i 20 minuti, versare i liquidi nell’impasto iniziale, mescolare e aggiungere la farina.
- Impastare per 5-10 minuti fino a ottenere un impasto liscio e trasferirlo in una ciotola unta per farlo lievitare 1 ora.
- Dividere l’impasto in 6-7 parti uguali (circa 70 g ciascuna), stendere ogni pallina con il matterello e cuocere la pita in una padella unta e calda per circa 3 minuti per lato.