Se cerchi un primo piatto che sappia unire tradizione e stagionalità, gli spaghetti alla chitarra con asparagi e Prosciutto di San Daniele sono una ricetta per Pasqua perfetta. Questa proposta celebra i sapori freschi della primavera attraverso una combinazione raffinata e bilanciata. Gli spaghetti con asparagi, in versione all’uovo e realizzati con la classica trafila a chitarra, offrono una consistenza piena e avvolgente, ideale per esaltare i condimenti più delicati e profumati.
L’asparago, ortaggio simbolo della stagione primaverile, è protagonista di questa preparazione, con il suo gusto fine e la sua versatilità. In abbinamento il Prosciutto di San Daniele aggiunge una nota elegante e delicata, capace di completare il piatto senza sovrastarlo. Ogni elemento dialoga con armonia, dando vita a una portata dal profilo equilibrato, ideale per pranzi di festa o momenti conviviali dove la qualità degli ingredienti è al centro.
Gli spaghetti alla chitarra, con il loro spessore irregolare e la consistenza porosa tipica della pasta all’uovo, accolgono perfettamente ogni sapore e offrono un’esperienza di gusto piena e gratificante. Questa ricetta per Pasqua si distingue per la sua semplicità ricercata, adatta a chi ama portare in tavola piatti genuini ma curati nei dettagli. Perfetta per il pranzo pasquale, è anche una valida proposta per tutta la stagione, grazie alla freschezza degli ingredienti e alla leggerezza della preparazione.
Se sei alla ricerca di un’idea originale ma radicata nella tradizione, gli spaghetti con asparagi e Prosciutto di San Daniele rappresentano una scelta capace di unire gusto, eleganza e rispetto della stagionalità. Scopri la ricetta completa e lasciati ispirare da un primo piatto che racconta la primavera con stile e semplicità.
Ingredients
- 100 g semola
- 100 g farina 00
- 2 uova
- 200 g asparagi freschi
- 1/2 cipolla
- 80 g Prosciutto di San Daniele
Instructions
- Per prima cosa realizzare la pasta all’uovo con farina 00, semola e uova. Impastare fino ad ottenere un impasto liscio. Coprire con pellicola e lasciar riposare in frigo per 30 minuti.
- Da parte, in un tegame, rendere croccante il Prosciutto di San Daniele per poi tenerlo da parte. Nello stesso tegame rosolare la cipolla tritata con poco olio. Aggiungere gli asparagi precedentemente tagliati e sbollentati, portarli a cottura e poi frullare per ottenere una crema liscia.
- Ora con l’ausilio di una “chitarra” per pasta realizzare gli spaghetti (in alternativa arrotolare la sfoglia precedentemente stesa e tagliare a uno spessore di circa 2mm).
- Cuocere la pasta in abbondante acqua salata ed ultimare la cottura in padella con la crema e il Prosciutto di San Daniele croccante.
- Impiattare decorando con degli asparagi crudi tagliati sottilmente con il pelapatate e conditi con olio e sale. Infine terminare il piatto con una fetta di Prosciutto Di San Daniele al naturale.