• Prodotto
  • Ricette
  • Persone
  • Territorio
  • Eventi
  • IT
Home > Prodotto > Dove nasce il Prosciutto di San Daniele

Dove nasce il Prosciutto di San Daniele

05.01.2022

2 minuti

CONDIVIDI
Dove si fa San Daniele

Quando sentite parlare di prosciutto di San Daniele pensate davvero di sapere tutto? Beh, c’è sempre qualcosa da imparare. Magari proprio a partire dall’area geografica di origine. Dovete infatti essere a conoscenza che San Daniele è in primis un comune di poco meno di 8mila anime, situato nel Friuli collinare. Un borgo antico che si inerpica su morbide colline, a circa 250m di altitudine sul livello del mare. Nessun martire o Santo quindi nell’indicazione del nostro prosciutto. Ma solo il forte attaccamento ad un territorio che ne plasma continuamente sapore e identità.

Un clima unico

Ed è proprio per mantenere saldamente questo legame con la terra dalla quale nasce, che il prosciutto di San Daniele viene interamente prodotto e lavorato nell’area del comune. La bontà di questa delizia, riconosciuta in tutto il mondo, si ha a partire dal particolarissimo microclima che caratterizza la zona (e che fa diventare così buone quelle fette dal rosso delicato. I venti e le brezze provenienti da nord e dal Mar Adriatico, il fiume Tagliamento, le terre moreniche ed una umidità perfetta si incontrano e si amalgamano. Dando il loro decisivo timbro al gusto inconfondibile del nostro prosciutto.

La filiera

E anche se il clima fa la sua parte, la materia prima rimane comunque l’assoluta protagonista. Nella selezione della carne, siamo rigorosissimi. Vengono usate cosce di maiali interamente selezionati e allevati in dieci regioni italiane, distribuite tra nord e centro. Queste regioni sono: Friuli Venezia Giulia, Veneto, Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Abruzzo, Marche, Umbria. La nostra filiera si compone di 3.927 allevamenti, 116 macelli, 550 addetti e 31 stabilimenti produttivi. Non male, no? E, sempre restando in tema di numeri, vuoi sapere quanti prosciutti facciamo ogni anno? Beh, all’incirca 3 milioni (che a tavola non mancano mai di farvi sfrigolare le papille gustative).

Abbiamo cercato di spiegarvi quanto il nostro prosciutto sia un tutt’uno con il territorio che ne dà i natali. Non esisterebbe se non ci fosse San Daniele. E allora…perché non organizzarsi per una gita nella zona? Per scoprirne i segreti di un territorio unico e irripetibile. D’altronde, per un prosciutto così buono, non ci si può aspettare meno che il Paradiso in terra.

Per conoscere meglio il territorio in cui nasce il Prosciutto di San Daniele visita il nostro sito

8 gennaio 2020

Articoli correlati

la produzione del prosciutto di san daniele
29.04.2025

Come si produce il Prosciutto di San Daniele DOP: un viaggio tra le fasi della lavorazione

Il Prosciutto di San Daniele è uno degli ingredienti più presenti nei taglieri, accompagna i calici di vino, arricchisce ricette o si gusta da solo...

10 minuti

Leggi l'articolo
Fetta di Prosciutto di San Daniele su una fetta di pane come eccellenza del Made in Italy
15.04.2025

Prosciutto di San Daniele: il gusto autentico del Made in Italy

Il 15 aprile si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy, un’occasione per dare valore a tutto ciò che rende grande il nostro Paese:...

4 minuti

Leggi l'articolo
Prosciutto di San Daniele e sport: ragazze sportive che mangiano il prosciutto
31.03.2025

Il Prosciutto di San Daniele nell’alimentazione degli sportivi: energia e recupero a portata di gusto

L’alimentazione riveste un ruolo fondamentale per chi pratica attività sportiva, influenzando la performance, il recupero muscolare e il benessere generale. Accanto a diete bilanciate e...

4 minuti

Leggi l'articolo
sostenibilità del Prosciutto di San Daniele
13.01.2025

Sostenibilità e qualità: il futuro del Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP non è solo un simbolo della tradizione culinaria italiana, ma rappresenta anche un impegno concreto verso la sostenibilità ambientale...

4 minuti

Leggi l'articolo
Storia del Prosciutto di San Daniele
06.01.2025

Prosciutto di San Daniele: storia di un’eccellenza italiana senza tempo

Il Prosciutto di San Daniele, con la sua dolcezza unica e l’aroma delicato, è uno dei simboli indiscussi della gastronomia italiana. La sua storia si...

3 minuti

Leggi l'articolo
Valori del Natale Prosciutto di San Daniele
29.11.2024

I valori del Natale: un viaggio tra tradizione, condivisione e relax

Il 1° dicembre scatta l’Operazione Natale: il momento in cui decorazioni, feste e mille cose da fare segnano l’inizio del periodo più intenso dell’anno. Tra...

3 minuti

Leggi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter

RESTA AGGIORNATO SULLE NOVITÀ DEL MONDO
DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    Iscriviti alla newsletter

    Resta aggiornato sulle novità del mondo del Prosciutto di San Daniele

    Iscriviti

    CONSORZIO DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    VIA IPPOLITO NIEVO, 19 - 33038 SAN DANIELE DEL FRIULI - UDINE - ITALY
    T. +39 0432 957515 - INFO@PROSCIUTTOSANDANIELE.IT

    • Prodotto
    • Ricette
    • Persone
    • Territorio
    • Eventi

    CREDITS | Privacy e Cookie Policy